Stats Tweet

Chabrol, Claude.

Regista cinematografico francese. Nei primi anni Cinquanta fu addetto stampa della Fox e critico sulla rivista cinematografica "Cahiers du Cinéma", lavorando a fianco di Rivette, Rohmer, Godard, Truffaut. Esordì nel 1959 con il film Le beau Serge, opera che inaugurò la Nouvelle Vague. Diresse quindi numerose pellicole tra cui: I cugini (1959); A doppia mandata (1959); Donne facili (1960); L'Oeil du malin (1962); Ophélia (1962); Landru (1962); Les Biches (1968); Stéphane, la moglie infedele (1969); Il tagliagole (1969); All'ombra del delitto (1970); L'amico di famiglia (1973); Gli innocenti dalle mani sporche (1975); Rosso nel buio (1977); Violette Nozière (1978); I fantasmi di Chapelier (1982); Pollo all'aceto (1985); Un affare di donne (1988); Madame Bovary (1991), trasposizione della celebre opera di Gustave Flaubert; L'inferno (1994); Il buio nella mente (1995), ispirato al romanzo di Ruth Rendell A judgement in store; Rien ne va plus (1997); Il colore della menzogna (1999); Grazie per la cioccolata (2000), presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia; Il fiore del male (2003); La damigella d'onore (2004); La commedia del potere (2006), L'innocenza del peccato (2007), Bellamy (2009) (Parigi 1930-2010).